venerdì 12 dicembre 2008
domenica 30 novembre 2008
Programma di Oltre la siepe - mese di dicembre
5 dicembre, ore 14.00/17.00, Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3, Imola
SEMINARIO: TRENT'ANNI DALLA LEGGE 180
Incontro con Mirella Ruggeri e Antonio Lasalvia.
Pomeriggio seminariale in cui si affrontano i temi dell'approccio e della ricerca nel Dipartimento di Salute Mentale, con una particolare attenzione alle evidenze epidemiologiche ed alle valutazioni di esito dei percorsi di cura. Si tratta, in altre parole, di riflettere sui nuovi Servizi realizzati dopo la legge 180 analizzandone l'impatto sulla popolazione assistita, sulla qualità dell'assistenza erogata, sulla soddisfazione dell'utenza e dei famigliari attraverso percorsi di studio e ricerca metodologicamente fondati.
10 dicembre, ore 9.00/13.00, I. I. S. ITIS-IPIA “F. Alberghetti”, via Pio IX, 3 – Imola
MAI PIU' FUORI DAI GIOCHI: SPORT, SALUTE MENTALE E CITTADINANZA GLOBALE
Incontro-dibattito sul ruolo dello sport nella creazione di legami sociali e promozione di un senso di appartenenza alla comunità, superando pregiudizi sociali e affermando il rispetto delle differenze.
A cura di UISP Imola Faenza, Polisportiva dilettantistica di inclusione sociale “Eppur si muove” e coordinamento ANPIS Emilia Romagna con la collaborazione dell'ITIS-IPIA “F. Alberghetti”.
Sarà presente il Presidente del Consiglio Comunale di Imola, Marco Taccagna.
10 dicembre, ore 20.00, Palestra Ravaglia, via Kolbe, 3 Imola.
MAI PIU' FUORI DAI GIOCHI: TORNEO PER LA PACE E IL DIALOGO INTERETINICO
A cura di: Polisportiva Dilettantistica per l'inclusione sociale “Eppur si muove”, coordinamento ANPIS Emilia-Romagna e UISP Imola-Faenza, con la collaborazione di gruppi migranti.
Sarà presente l'Assessore alle Politiche per l'Integrazione Multiculturale, Ivan Vigna.
Da Gennaio 2009
RAGIONA! METTITI IN FOLLE!
Incursioni teatrali sugli autobus. I partecipanti al laboratorio presenteranno piccole performance teatrali che avranno luogo sugli autobus di linea.
A cura della Compagnia Teatrale T.I.L.T. in collaborazione con l'ATC e il fumettista Gabriele Naldi.
mercoledì 26 novembre 2008
Seminario: trent’anni della legge 180
La salute mentale è un diritto di tutti, anche il tuo!
Teatro “Lolli” Imola
5 dicembre 2008
Ore 14 – 17
Incontro con Mirella Ruggeri[1] e Antonio Lasalvia[2]
E’ un pomeriggio seminariale in cui si affrontano i temi dell’approccio scientifico e della ricerca nel Dipartimento di Salute Mentale, con una particolare attenzione alle evidenze epidemiologiche ed alle valutazioni di esito dei percorsi di cura. Si tratta, in altre parole, di riflettere sui nuovi Servizi realizzati dopo la legge 180 analizzandone l’impatto sulla popolazione assistita, sulla qualità dell’assistenza erogata, sulla soddisfazione dell’utenza e dei famigliari attraverso percorsi di studio e ricerca metodologicamente fondati.
Contestualmente alle attività pomeridiane saranno brevemente presentati e diffusi i materiali relativi alle attività svolte dal Dipartimento Salute Mentale – Dipendenze Patologiche della AUSL di Imola nel 2008.
lunedì 10 novembre 2008
domenica 9 novembre 2008
lunedì 3 novembre 2008
Programma di Oltre la siepe - mese di novembre
In programma:
• Sintesi delle riprese dell'incontro “Ragiona! Mettiti in folle” 2007 di Mirella Carrozzieri.
• Proiezione del film “Anche Giovanna D'Arco udiva le voci”, realizzato dagli studenti del corso di regia televisiva del DAMS dell'Università di Bologna in collaborazione con Officina Immagine. Saranno presenti i prof. Pietro Favari e Tommaso M. Bolis.
• Proiezione video:”Incursioni teatrali sugli autobus”, 2007 di Margherita Ferri, con la testimonianza di Massimiliano Buldrini e Carmine Cataldi del T.I.L.T
• Performance “Psichiatria e fantascienza”, con Daniele Barbieri e Francesca Negretti.
Sarà presente l'Assessore alla Cultura del Comune di Imola, Valter Galavotti.
lunedì 27 ottobre 2008
domenica 12 ottobre 2008
Programma di Oltre la siepe - mese di ottobre
- 10 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
Ore 10.00 Palestra Cavina - Via Boccaccio, Imola (BO)
MAI PIU' FUORI DAI GIOCHI: Avvio della tournée sportiva con la partecipazione di: studenti degli istituti superiori, ANPIS Emilia-Romagna, Gruppi Migranti.
A cura della polisportiva "Eppur si muove" - ANPIS Emilia-Romagna - OTTOBRE-DICEMBRE: TEATRO LOLLI - Via Caterina Sforza 3, Imola (BO)
Ragiona! Mettiti in folle!
Laboratorio teatrale: studenti degli istituti superiori e persone che vivono un disagio mentale danno vita a performance che verranno rappresentate sugli autobus intrecciando storie diverse.
A cura della Compagnia Teatrale T.I.L.T. in collaborazione con ATC - 24 OTTOBRE, ORE 20 - Via Adrovandi 23, Imola (BO)
Serata a favore del progetto "Patasarriba 2008: Imola-Buenos Aires, un viaggio per un mondo senza manicomi"
A cura dell'associazione Trama di Terre. - 25 OTTOBRE, ore 21 - Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3, Imola (BO)
Presentazione della ricerca di Cristina Gallingani, Editrice La Mandragora.
A cura della Compagnia Teatrale T.I.L.T. (si ringrazia la LEGACOOP IMOLA) - 26 OTTOBRE, ore 9 - Piazza Gramsci, Imola (BO)
CON-CORRERE - 2a maratona per la salute mentale: un evento sportivo che si snoda tra le vie della città attraversando e unendo simbolicamente i luoghi che costruiscono salute mentale.
Partenza ore 9.30. Arrivo al Parco dell'Osservanza: dalle ore 10 divertimento per grandi e piccini. - 30 OTTOBRE, ore 21 - La Palazzina, Via Quaini 14, Imola (BO)
OLTRE...IL CINEMAProiezione del film documentario sulla legge 180 sul tema della Salute Mentale.Al termine commenti liberi. Proiezione gratuita.A cura del Centro di Documentazione di Ippogrifo sulla Salute Mentale e di Epic'entro in collaborazione con “La palazzina”, centro per la Comunicazione e l'Audio Visivo – Comune di Imola - VA.C.A.
martedì 7 ottobre 2008
sabato 4 ottobre 2008
lunedì 26 maggio 2008
Incursioni sugli autobus a Bologna

BANDIERE DI MAGGIO - Rassegna Teatrale dei Dipartimenti di Salute Mentale dell'Emilia Romagna
TEATRO DELLE MOLINE, ARENA DEL SOLE, PIAZZA MAGGIORE, 23-24-25-30 maggio 2008
Da Ferrara a Forlì, passando per Reggio Emilia, Bologna, Imola: i Dipartimenti di Salute Mentale svelano i loro tesori, espongono i lavori teatrali realizzati con i pazienti psichiatrici.
Sono solo alcuni dei risultati della chiusura dei manicomi nella nostra regione: belle bandiere di un difficile, esaltante processo che trasforma l’esclusione in interrogazione, ascolto, nuova socialità, immaginazione, arte.
PROGRAMMA:
VENERDI’ 23 MAGGIO
Ore 18.00 Teatro delle Moline
Arte e Solidarietà “Principe Myskin”
“Contro tutte le sbarre del mondo”
musica e poesia
testi originali di Myskin
regia di Myskin e Antonietta B.
accompagnamento musicale del Quartetto Klez
Matteo Salerno (flauto) – Stefano Martini (violino) – Egidio Collini (chitarra) – Francesco Giampaoli (contrabbasso).
Ore 19.30 Teatro delle Moline
Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Reggio Emilia
“Vita di dentro vita di fuori”
regia di Monica Franzoni
con la collaborazione di Riccardo Peterlini
con Fabio, Federico, Mario, Bruno, Antonio, Christian, Paolo.
Ore 21.00 Teatro delle Moline
Associazione Arte e Salute Onlus
“Una serata fuori”
cortometraggio liberamente tratto da
“A night out” di Harold Pinter
regia di Nanni Garella
direttore della fotografia Cesare Bastelli
con Mirco Nanni, Maria Rosa Iattoni, Moreno Rimondi, Alessandro Padriali, Luca Formica, Fabio Molinari, Roberto Risi, Francesca Simonazzi, Deborah Quintavalle, Tamara Balducci, Pamela Giannasi.
SABATO 24 MAGGIO
Ore 9.00 Teatro delle Moline
Teatro Nucleo
“Teatro in esilio”
seminario di Horacio Czertok.
Ore 12.00 Teatro delle Moline
Incontro con Horacio Czertok
Dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Autobus linea n. 27
percorso da piazza XX Settembre a via Rizzoli
(andata e ritorno)
Associazione culturale T.I.L.T. – Imola
“Ragiona! – Mettiti in folle!”
coordinamento progetto
Massimiliano Buldrini e Carmine Cataldi
con Mirco Pisano, Marianna Morabito, Teresa Gagliostro, Daniele Remondini, Marco Tomba, Michele Griesi, Isabella Miniello, Ennio Sergio, Roberta Maccarelli.
Ore 21.00 Teatro delle Moline
Accademia della Follia
“Nel Confine”
in ricordo di Giulio Alfredo Maccacaro
regia di Claudio Misculin
coreografie di Cristina Fusillo
con Fausto Prandini, Maurizio Salvo, Marianna Carli Ballola, Nazarena Prando, Manuela Pacifico, Beatrice Manez, Arianna Rossi, Gabriele Palmaro, Donatella Di Gilio, Sabrina Nonne, Enrico Alessandretti, Claudio Misculin.
DOMENICA 25 MAGGIO
Ore 18.30 Teatro delle Moline
Compagnia il Dirigibile
“Ogni testa un tribunale”
sceneggiatura e regia di Michele Zizzari
con Aldo Cavina, Annamaria Cavaliere, Cinzia Tonelli, Elisabetta Celeghini, Franco Tomasini, Gaetano Cerrato, Ivan Magnani, Laura Trolli, Loredana Milandri, Manuela Rossi, Mara Villa, Marco Bandini, Marilena Marzocchi, Maurizia Aprili, Mirella Crisci, Viviana Leonardi, Luca Zozzi.
Ore 21.00 Arena del Sole
Sala Interaction
Festina Lente Teatro
Stazioni di Confine
”Sulla paura e sul coraggio”
storie poco comuni di umanità comune
scritto da Elide La Vecchia
regia di Andreina Garella
ambientazione di Mario Fontanini
con Loretta Amonini, Stefano Barbieri, Luciano Bertazzoni, Lorena Bianchini, Luisa Carini, Virginia Cinquemani, Anna Cusi, Elena Dalari, Daniele Ferretti, Della Francavilla, Salvatore Gallero, Monica Gandolfi, Sauro Guidetti, Caterina Iembo, Patrizia Maffei, Patrizia Marcuccio, Nicoletta Montanari, Lucio Pederzoli, Ceferina Santiago, Vincenzo Severi, Elena Tarabelloni, Massimo Torri.
VENERDI’ 30 MAGGIO
Ore 16.30 Cortile di Palazzo D’Accursio
Associazione Arte e Salute Onlus
“Farsette d’animali in allegria”
spettacolo di burattini in baracca
regia di Elena Baredi
maestra dei costruttori Sandra Pagliarani
con gli attori burattinai Giuseppe Bolognesi, Fiorella Capodoglio, Mario Fiorini, Chiara Remoli, Patrizia Rubino, Giuseppe Spanazzi.
Ore 17.30 Cortile di Palazzo D’Accursio
Associazione Arte e Salute Onlus
“Ascolta ti racconto”
spettacolo d’attore e lettura
regia di Elena Baredi
con Luca Alberghini, Venusta Biagi, Silvana Bentivoglio, Marco Morselli, Maria Vicini
suoni e musica dal vivo di Jacopo Bonora e Luigi Mosso.
Ore 19.30 Cortile di Palazzo D’Accursio
Associazione Arte e Salute Onlus
“I Racconti dei Cippi”
spettacolo sulla Resistenza
di Lorenzo Favella
regia di Gabriele Tesauri
con Giorgia Bolognini, Luca Formica, Pamela Giannasi, Mariarosa Iattoni, Nicola Ingoglia, Iole Mazzetti, Fabio Molinari, Mirco Nanni, Cristina Nuvoli, Alessandro Padriali, Lucio Polazzi, Deborah Quintavalle, Moreno Rimondi, Roberto Risi, Roberto Rizzi.
martedì 19 febbraio 2008
Ragiona! Mettiti in folle!
Venerdì 29 febbraio ore 16.25 il T.I.L.T. e i partecipanti del laboratorio parlano del progetto delle incursioni sugli autobus facente parte della manifestazione di "Oltre la siepe".
Info: http://videoregione.org/canale11.html
giovedì 14 febbraio 2008
Ragiona! Mettiti in folle!
[partenza dalla stazione delle corriere di Imola alle 13.15]
Coordinamento: Massimiliano Buldrini e Carmine Cataldi del T.I.L.T.
lunedì 4 febbraio 2008
Ragiona! Mettiti in folle!

[partenza dalla stazione delle corriere di Imola alle 13.15]
Coordinamento: Massimiliano Buldrini e Carmine Cataldi del T.I.L.T.
martedì 15 gennaio 2008
Ragiona! Mettiti in folle!
